And the winner is
-
Biovecblok selezionato per partecipare a “B-HEROES”
Proseguono i riconoscimenti per lo spin off Unicam Biovecblok, a testimonianza non solo della forte innovazione prodotta dalla start up che si occupa dello sviluppo di soluzioni tecnologiche, innovative e naturali, per il controllo delle zanzare vettrici di malattie come malaria, dengue, zika virus, chikungunya e febbre gialla, ma anche della vitalità del gruppo di ricercatori che la compongono.
-
Design di prodotti per nuovi stili di vita e nuove forme di convivialità in cucina
17 prototipi di prodotti, sviluppati negli ultimi due anni accademici dagli studenti durante il Laboratorio di Disegno Industriale 3A e 3B del Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale Unicam sul tema "Design di prodotti per nuovi stili di vita e nuove forme di convivialità in cucina", coordinato dai professori L. Pietroni, M. Elia, P. Ceregioli, G. Romandini, A. Di Stefano, M. Amurri in collaborazione con l'azienda marchigiana Fratelli Guzzini, sono stati infatti selezionati per partecipare alla mostra-convegno "Design&Territori.
-
Limix tra i 5 finalisti del concorso Chivas Venture
Lo spin off di Unicam Limix si è aggiudicato un posto tra i cinque finalisti del concorso Chivas Venture, un progetto di ricerca globale promosso dalla celebre azienda, che ha messo a disposizione un finanziamento di 1 milione di dollari per le start up più promettenti e interessanti in ambito di innovazione e del sociale.
-
S-Factor premia PlayGrounds
S-Factor ha premiato il progetto PlayGrounds - Giocare con gli scarti, il progetto realizzato dagli studenti Silvia Giuliani e Emanuele Giovanili iscritti al corso di Laurea in disegno industriale e ambientale di Unicam, che ha prodotto un set di Giochi da tavolo interamente costruiti tramite l'utilizzo di un biocomposito autoprodotto da fondi di caffè.
-
Castanile vince il premio S-Factor
Giulio Angotti e Pierluigi Lavorgna, studenti della Scuola di Architettura e Design Unicam, sono stati premiati al contest di divulgazione scientifica S-Factor con il loro progetto Castanile: una bioplastica autoprodotta nata dall'idea di riutilizzare la buccia della castagna.