Chi ricerca trova
Researchers, what else?
In un mondo attraversato da conflitti, tensioni e frontiere invisibili, c’è chi crede ancora nella giustizia, nella cooperazione, nella condivisione e lavora ogni giorno per costruire ponti.
In primo piano
Un'app per imparare a scrivere sceneggiature e un biglietto per la California: il percorso di un giovane sviluppatore che ha trasformato la passione in opportunità.
Conoscere al meglio la cellulosa per poi recuperarla da materiali di scarto in un’ottica green e sostenibile è il tema della tesi di laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche di Claudia Pasqualini.
Giovanni Jona-Lasinio è un fisico teorico italiano, noto per i suoi pioneristici contributi alla teoria dei campi, ai fenomeni critici nelle transizioni di fase, alla meccanica statistica e ai feno
Parole di Scienza
Pietro Marincioni primo finalista al talent scientifico FameLab - Camerino!
Recensione del libro a cura del Prof. Claudio Pettinari.
Mix di Scienza
Entriamo nel cuore del bosco per assistere a uno degli eventi più affascinanti della natura: la stagione degli amori del rospo comune.
Le testimonianze dei fratelli Cabib in occasione della giornata della memoria 2025.
Università nel tempo
Registrazione all'Auditorium Benedetto XIII di Camerino di una puntata della trasmissione "Il Laureato bis".
Studentesse e studenti in un laboratorio di chimica intorno agli anni '80.
Nella foto un'aula informatica con studentesse e studenti Unicam negli anni '80.