Researchers, What Else?
Oggi si parla tanto di bio e di economia circolare, e grazie al libro di cui è autore, il prof. Carlo Santulli ha voluto provare a mettere ordine, con un po’ di leggerezza, in questa bio-lingua.
Ammirare le meraviglie pittoriche delle Logge di Villa Farnesina, come la famosa Loggia di Galatea, stando comodamente seduti nel divano di casa. Come è possibile? Grazie al progetto coordinato dal prof. Andrea Polini, docente della sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie, grazie al quale sono stati digitalizzati tutti i dipinti per renderli fruibili online ed attraverso visori VR.
Abbiamo incontrato il prof. Polini per farci raccontare questa esperienza.
L’Italia è un Paese con una ricchezza floristica eccezionale e vengono ancora scoperte nuove piante. Questa biodiversità rappresenta un tesoro da conservare e tutelare. Il prof. Fabio Conti, botanico della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, unitamente al collega Fabrizio Bartolucci, si occupano da anni della flora italiana e lo abbiamo incontrato per raccontarci la sua ricerca e le sue scoperte.
Non c’è futuro senza memoria e per raccontare la storia entrano in campo le nuove tecnologie, che consentono ad esempio la digitalizzazione di documenti di archivio quali quelli sull’internamento nel campo di Urbisaglia, affinché possano essere sempre più fruibili. Il prof. Michele Loreti, docente della sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie, ha coordinato il gruppo di lavoro che ha eseguito il lavoro e lo abbiamo incontrato per raccontarci questa esperienza.
Il bosco vetusto non rappresenta la fine di un ciclo, ma una risorsa importante, fondamentale per la conservazione della biodiversità dei sistemi forestali. E’ necessario pertanto che la ricerca si adoperi affinché questi sistemi complessi siano resilienti ai cambiamenti climatici. Il prof. Andrea Catorci, docente della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, dedica la sua attività di ricerca alla natura e all’ambiente e lo abbiamo incontrato per raccontarcela.
Scienza e Fede, due tematiche molto spesso divergenti, ma che a volte trovano dei punti di incontro, come nel caso della ricostruzione del volto della Santa Camilla Battista da Varano, religiosa camerte vissuta nel 1500. Tra le protagoniste del lavoro di ricerca, la professoressa Isolina Marota, antropologa della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.
L’abbiamo incontrata e le abbiamo chiesto di raccontarci questa particolare esperienza.
Grotte di Frasassi
Per la rubrica "Researchers, what else?", ci spostiamo alle grotte di Frasassi, meraviglioso sito naturale noto in tutto il mondo, che si trasforma in un laboratorio che abbatte pareti ed aule e consente di effettuare sorprendenti attività di ricerca in campo geologico e paleontologico. Protagonisti i ricercatori Marco Peter Ferretti, Danica Jablonska e Fabrizio Bendia della sezione di Geologia. Li abbiamo incontrati ed abbiamo chiesto loro di raccontarci l’esperienza all’interno delle Grotte di Frasassi.
Inizia con questo numero di Scienza e Lode la nuova rubrica "Researchers, what else?", storie di ricerche, ma soprattutto storie di ricercatrici e ricercatori, di sfide, di rischi, di quotidianità, di difficoltà ed emozioni per una scoperta, per un successo o per un fallimento. E' vero che il risultato della ricerca è, in primis, il ricercatore?
Che cosa significa trovarsi nel deserto del Perù e scoprire che le dimensioni di una pietra costituiscono un indizio per una scoperta che racconta millenni di storia?