La ricerca per rigenerare insieme territori e comunità

Promuovere la rinascita attraverso la conoscenza. È questo l’obiettivo che unisce ricercatori e docenti di Ucraina, Croazia, Estonia e dell’Università di Camerino, partner del progetto SUNRISE – Sustainable Rebuilding in Post-Crisis Landscapes, dedicato alla rigenerazione ambientale, sociale e culturale di territori colpiti da disastri naturali o conflitti.

Coordinato dal professor Massimo Sargolini, docente della Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" di UNICAM, il progetto rappresenta un’esperienza internazionale di scambio, formazione e ricerca tra università europee accomunate dalla necessità di ricostruire paesaggi e comunità.

SUNRISE si concentra su:

  • Formazione e mobilità per dottorandi e ricercatori, soprattutto ucraini
  • Condivisione di buone pratiche di rigenerazione post-sisma e post-conflitto
  • Studio di modelli sostenibili per la riprogettazione del territorio
  • Cooperazione scientifica e inter-istituzionale tra realtà accademiche europee

La recente tappa italiana si è svolta a San Benedetto del Tronto, dopo gli incontri precedenti ad Ascoli Piceno ed Estonia. In futuro, si punta a una nuova sessione di lavoro congiunta in Croazia, ospiti dell’Università di Zagabria.

Il dialogo tra esperienze diverse – dal sisma del 2016 in Italia alla guerra in Ucraina – dimostra che la distruzione, sebbene di origine diversa, può essere affrontata attraverso una conoscenza condivisa, capace di generare futuri di resilienza, cooperazione e pace.