Più bella tesi non c'è

  • Tesi del dott. Nicolò Palombi

    La disapplicazione del provvedimento amministrativo è il tema della tesi di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza di Nicolò Palombi.

  • Tesi di Antonino Marino

    L'analisi di una teoria alternativa a quella della relatività di Einstein per risolvere alcune problematiche in astrofisica e cosmologia è il tema della tesi di laurea magistrale in Physics di Antonino Marino, che ha avuto come relatore il prof. Orlando Luongo della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie.

  • Tesi della dott.ssa Anna Paniccià

    Progettazione e realizzazione di materiale di supporto finalizzato ad attività scientifico divulgative sul tema della sostenibilità è il tema della tesi di laurea in Ambiente e Gestione sostenibile delle risorse naturali di Anna Paniccià, che ha avuto come relatrice la prof.ssa Paola Scocco della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.

     

  • Tesi della dott.ssa Beatrice Strappa

    Sviluppare competenze di coding e calcolo computazionale nelle bambine e nei bambini fin dai primi anni di scuola è il tema della tesi di laurea magistrale in Computer Science di Beatrice Strappa.

  • Tesi della dott.ssa Elettra Gheco

    La sintesi di un nuovo catalizzatore per un biopolimero da utilizzare in ambito biomedicale e farmaceutico è il tema della tesi di laurea in Chimica di Elettra Gheco.

  • Tesi del dott. Riccardo Petracci

    Blockchain ed internet delle cose per il monitoraggio della filiera del mare è il tema della tesi di laurea magistrale in Computer Science di Riccardo Petracci, che ha avuto come relatori i professori Rosario Culmone e Leonardo Mostarda.

     

  • Tesi del dott. Francesco Catalini

    La sintesi di piccole molecole con attività biologica è il tema della tesi sperimentale di laurea magistrale in Chemistry And Advanced Chemical Methodologies di Francesco Catalini.

  • Tesi della dott.ssa Elisa Conforti

    Valorizzare la storia della resistenza partigiana, in particolare la storia della Banda Mario, un gruppo partigiano marchigiano unico nel suo genere perché costituito da persone di diverse culture ed etnie, attraverso installazioni multimediali ed artistiche.

  • Tesi della dott.ssa Alessia Piergentili

    La sintesi di molecole che possano fungere da bioinsetticidi è il tema della tesi sperimentale di laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche di Alessia Piergentili.

  • Tesi della dott.ssa Claudia Vitturini

    Il ruolo del medico veterinario nelle questioni relative alla sicurezza alimentare, in particolare nella rilevazione di residui di farmaci in specifici alimenti, è il tema della tesi sperimentale di laurea magistrale in Medicina Veterinaria di Claudia Vitturini, che ha avuto come relatrice la prof.ssa Anna Rita Loschi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.

  • Tesi del designer Riccardo Mecozzi

    Comunicare e raccontare la memoria del campo di prigionia di Servigliano attraverso nuovi media digitali quali siti web e applicazioni di realtà virtuale è il tema della tesi di laurea magistrale in Design Computazionale del giovane designer Riccardo Mecozzi.