Gruppo di Ricerca sulla attività antitumorale di composti adenosinici

Il Gruppo di Ricerca sulla attività antitumorale di alcuni composti adenosinici, coordinato dal prof. Carlo Polidori della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, nasce in occasione di un fondo di Ricerca messo a disposizione dall’Università di Camerino per meglio valorizzare tutte le esperienze scientifiche al suo interno. Il gruppo e’ composto da Farmacologi, biologi e chimici organici che lavorano nell’ambito di trovare il “magic bullet” per ridurre o eliminare le masse tumorali. 

Gli importanti risultati ottenuti nella ricerca nascono dall’impegno di 30 anni di attività per i più anziani e da oltre 15 anni dai più giovani ricercatori con alle spalle centinaio di pubblicazioni scientifiche su qualificate riviste internazionali e da contatti con realtà ospedaliere di alto profilo nel campo dei tumori quale l’IRST di Meldola da dove proviene una ricercatrice del gruppo, la dr.ssa Vincenza Conteduca insignita a livello europeo di un prestigioso premio per le sue ricerche sul tumore alla prostata.

I componenti del Gruppo, oltre a collaborare con colleghi di numerose università Italiane e straniere, hanno coordinato e coordinano diversi progetti di ricerca nell’ambito dei tumori con importanti finanziamenti a livello nazionale.

Diverse sono anche le collaborazioni con farmacisti ospedalieri Italiani ed Europei dove i nostri studenti Unicam trovano dei supervisori per effettuare il tirocinio previsto dal corso degli studi. Gli ospedali coinvolti sono a indirizzo prevalentemente oncologico quale il Gustave Roussy di Parigi e l’Ospedale Universitario di Mainz in Germania.