Il gruppo di ricerca di Tecnologia Farmaceutica di cui fa parte la Prof.ssa Giulia Bonacucina, si occupa della formulazione e caratterizzazione sia di forme farmaceutiche tradizionali come forme di dosaggio solide a somministrazione orale che dello sviluppo di forme farmaceutiche innovative che impiegano sistemi carrier avanzati (sistemi micellari, termogelificanti, micro-nanoemulsioni e liposomi) in grado di incrementare l’efficacia terapeutica e ridurre gli effetti collaterali di diverse tipologie di composti attivi. La caratterizzazione chimico-fisica di tali sistemi si avvale dell’ausilio di diverse tecniche di analisi quali reologia, analisi termica, spettroscopia acustica, tensiometria, fluorimetria. Da qualche anno grazie alla collaborazione con professionisti del settore sanitario il gruppo di ricerca si occupa della tematica della riformulazione di farmaci destinati a pazienti disfagici. Tali studi hanno portato all’ottenimento del brevetto italiano RBI14891-IT “Formulazioni in gel per la somministrazione orale di farmaci in pazienti disfagici”.
Collaboriamo con diversi gruppi di ricerca dell’Ateneo (biochimica, microbiologia, fisiologia, chimica farmaceutica, botanica farmaceutica, chimica degli alimenti), ma anche con gruppi di ricerca nazionali ed internazionali e tali collaborazioni hanno portato alla presentazione ed al finanziamento di diversi progetti (FAR, PSR Marche 2014/2020 Misura 16.1, Erasmus+ Capacity Building in Higher Education).
Diverse sono anche le collaborazioni con industrie del settore farmaceutico (Angelini, Chiesi, Janssen-Pharmaceutical Company of Johnson & Jonhson, Alfa Wassermann, Aboca).