Controglossario di medicina

Le parole della medicina, tra chiarezza e fraintendimenti

In Controglossario di medicina, Roberta Villa ci guida in un viaggio sorprendente attraverso i termini che usiamo – o pensiamo di usare correttamente – quando parliamo di salute. Non è un glossario tradizionale, ma un esercizio critico: ogni parola analizzata (da “efficacia” a “sintomo”, da “verità” a “opinione”) diventa l’occasione per riflettere su come comunichiamo la medicina.

Villa, medico e giornalista scientifica, scrive con rigore e chiarezza. Il suo stile è accessibile ma mai semplicistico, capace di smontare stereotipi e ambiguità che spesso alimentano la disinformazione. Il messaggio è chiaro: se vogliamo una medicina più compresa e condivisa, dobbiamo partire dalle parole.

Un libro utile per chi fa comunicazione scientifica, ma anche per chi, da cittadino, vuole capire meglio il linguaggio che accompagna diagnosi, terapie e decisioni sanitarie. Perché, come ci ricorda Villa, le parole non sono mai solo parole.

Voto: